
Competenze Pratiche per Lavorare in Azienda con la Cina
Mediatore Commerciale Cina
Video On Demand - Study Cases Aziendali - DAD Frontale
12 ore per imparare ciò che serve
Lavora come Responsabile Import-Export, Buyer, Responsabile Acquisti, Sales Manager, Forwarder
Pronto a Lavorare in 12 ore
Mediatore Commerciale è un Corso Completo di formazione tecnica specifico per la gestione di operazioni commerciali con la Cina strutturato per rispondere alle esigenze reali delle aziende che desiderano comprare dalla Cina o Vendere in Cina. Fruibile online in totale autonomia, il Corso si rivolge a studenti e professionisti. Obiettivo del corso è formare competenze concrete e immediatamente spendibili in contesto lavorativo, incrementando le tue possibilità di carriera.
✓ 6 Moduli di Didattica Laboratoriale Certificata*
✓ 4 Video On Demand e 4 Esercitazioni
✓ 1 ora di Testing per Valutazione Competenze
✓ Webcall Privata con CEO per Approfondimenti Tecnici
✓ A soli 399,00€

Competenze Tecniche
Videolezioni in Italiano con illustrazione power point per acquisire tutte le tecniche per Lavorare Veramente con il Cinese in Azienda.
(Consulenza, Commercio, Legalistica, F&B)

Cases Study
Tanti materiali digitali per la consultazione di Normative Cinesi, Codici doganali, Best Practices, Iter Burocratici. Link a portali istituzionali per la verifica di documentazioni aziendali.

DAD con CEO
Una Webcall privata per confrontarsi direttamente con il CEO di Horizon Solutions, dott. Francesco Di Lieto. Potrai porre domande o chiedere consigli e informazioni aggiuntive.
* Monte ore, Programma Didattico e Certificazione di proficua partecipazione atti alla richiesta attribuzione CFU secondo le normative previste dai regolamenti di ogni singolo Ateneo
Schedule
Modulo 1 - Ricerca e Verifica Visure Camerali Cinesi
Acquistare merce dalla Cina è una delle principali attività commerciali che un parlante Lingua Cinese deve saper svolgere. La principale difficoltà in questa operazione commerciale è distinguere un fornitore cinese affidabile da un millantatore.
Il nostro CEO illustrerà come reperire dal nome cinese dell'azienda la relativa Visura Camerale utilizzando la banca dati ufficiale della competente Autorità Governativa Cinese. Attraverso documentazioni allegate, il CEO mostrerà agli studenti tutte le informazioni contenute in una Visura Camerale Cinese e come interpretare tali informazioni per verificare l'attendibilità delle informazioni che una azienda cinese fornisce a un potenziale cliente straniero.
Contenuti della Lezione: Costituzione di società in Cina, diversificazione delle strutture aziendali PRC Verifica atti di costituzione e Visure Camerali PRC Verifica Licenze societarie PRC.
Didattica: Lezione Tecnica di utilizzo consapevole della Lingua Cinese – Lezione registrata e disponibile online per permettere consultazione documenti scaricabili e analisi approfondita dei contenuti (messa in pausa del video e ripetizione dei contenuti) per una durata complessiva suggerita di 2 ore (visione video, ripetizione del video, approfondimenti e esercizi)
Modulo 2 - Gli elementi base di una trattativa commerciale
Definita l'affidabilità di un interlocutore cinese, è possibile intavolare una trattativa commerciale. Il nostro CEO illustrerà in questa lezione gli elementi costitutivi di una trattativa commerciale che danno luogo a un accordo verbale e infine a un contratto tra le parti da siglare in Lingua Cinese. Saranno analizzate le parti fondamentali di un accordo commerciale (prezzo, termini di pagamento, tempistiche di produzione, modalità di consegna, penali, rispetto di determinati standard qualitativi) che spesso sono causa di contrasto tra le parti e possono determinare il fallimento della trattativa, arrecare danno a una delle parti in causa, causare la dissoluzione di un contratto.
Contenuti della Lezione: Analisi di mercato, branding, marketing e ricerca prezzi e fornitori, Controllo standard di qualità di rivenditori e partner, Ricerca e gestione dei clienti.
Didattica: Lezione Tecnica di utilizzo consapevole della Lingua Cinese – Lezione registrata e disponibile online per permettere consultazione documenti scaricabili e analisi approfondita dei contenuti (messa in pausa del video e ripetizione dei contenuti) per una durata complessiva suggerita di 2 ore (visione video, ripetizione del video, approfondimenti e esercizi)
Modulo 3 - L'importazione, il dazio e i controlli doganali
Assicurare l'arrivo della merce dalla Cina è un'operazione che, di per sé, determina la finalizzazione o il fallimento di un'operazione commerciale. Un Responsabile Cina deve essere in grado di calcolare preventivamente l'incidenza del costo di trasporto e del dazio doganale per singolo pezzo importato, evitando ritardi nelle consegne, danneggiamento merce per fallace imballaggio, confisca della merce da parte delle Autorità doganali causa documentazione impropria o non conformità della merce rispetto alla normativa europea. Il nostro CEO illustrerà tutti gli elementi di calcolo e previsione necessari alla strutturazione di un planning efficace, condividendo materiali e fonti per la verifica efficace di normative e dazi doganali tramite HS Code tariff system. Esempi di inottemperanza e non conformità verranno condivisi per comprendere in modo efficace l'entità dei danni che possono essere provocati per cause esterne o errori di produzione e gestione merce da parte del fornitore o del forwarder.
Contenuti della Lezione: Strategie di mercato per le esportazioni verso la RPC, Schema sulle normative fitosanitarie per l'ingresso di prodotti in Cina, Tecniche e strategie di interlocuzione con le autorità doganali cinesi, Procedure doganali e processi logistici.
Didattica: Lezione Tecnica di utilizzo consapevole della Lingua Cinese – Lezione registrata e disponibile online per permettere consultazione documenti scaricabili e analisi approfondita dei contenuti (messa in pausa del video e ripetizione dei contenuti) per una durata complessiva suggerita di 2 ore (visione video, ripetizione del video, approfondimenti e esercizi)
Modulo 4 - Il contratto
Raggiungere un accordo richiede la sigla di un contratto. In questa lezione il nostro CEO analizzerà la struttura di un contratto di compravendita alla luce della normativa vigente in territorio cinese riservando particolare attenzione ai più comuni casi di violazione di un contratto di fornitura. Verranno illustrate le più efficaci modalità di risoluzione bonaria di una controversia.
Contenuti della Lezione: Negoziazione e redazione di accordi commerciali, Study Cases su frodi commerciali, Vincoli contrattuali e gestione delle controversie.
Didattica: Lezione Tecnica di utilizzo consapevole della Lingua Cinese – Lezione registrata e disponibile online per permettere consultazione documenti scaricabili e analisi approfondita dei contenuti (messa in pausa del video e ripetizione dei contenuti) per una durata complessiva suggerita di 2 ore (visione video, ripetizione del video, approfondimenti e esercizi)
Modulo 5 - Testing
Con il nostro test potrai valutare il grado di acquisizione dei contenuti proposti. Lo svolgimento del test richiede circa 60 minuti e potrai accedere al test dalla tua pagina personale, quando e dove vuoi. Il superamento del test consentirà l'accesso alla call privata con il nostro CEO.
Didattica: Verifica apprendimento attivo dei contenuti proposti tramite questionario a risposta multipla.
Modulo 6 - Didattica Frontale con CEO
Una Webcall privata per confrontarsi direttamente con il CEO di Horizon Solutions, e ideatore del corso, dott. Francesco Di Lieto. Potrai porre domande o chiedere consigli o informazioni aggiuntive anche rispetto a una futura carriera lavorativa nel Settore Commerciale.
Didattica: Lezione Frontale e Simulazione Training in Business Environment